REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
PREMIO ITALIA GIOVANE • IX Edizione, Roma - 13 Dicembre 2022 ore 10.30 - Centro Studio Americani
  • Privacy
  • Clutech
  • LOGIN

Premio Italia Giovane

  • Home
  • Premio
    • Iscrizione
    • Iniziativa
    • Linea di Comunicazione
    • Edizione 2022
      • Premiati
    • Edizione 2021
      • Premiati
    • Edizione 2020
      • Premiati
    • Edizione 2019
      • Premiati
    • Edizione 2018
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2017
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2016
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2015
      • Premio
      • Programma
      • Premiati
    • Edizione 2014
      • Premio
      • Programma
      • Premiati
  • Comitati
    • Comitato d’Onore
    • Comitato Promotore
  • Notizie
  • Contatti
RACCONTACILA TUA STORIA

Notizie

Sport e Coronavirus: tra problemi e nuovi scenari

da Clutech / lunedì, 06 Aprile 2020 / Pubblicato il Notizie, Premiati
Sport e Coronavirus Emanuela Perinetti

Lo sport è tra i motori fondamentali di sviluppo del nostro Paese e contribuisce incisivamente sul Pil nazionale. Durante questa emergenza causata dal coronavirus la situazione non appare rosea. In particolare, lo sport di base rischia un vero e proprio tracollo. Se il mondo del calcio professionistico lancia l’allarme per i mancati incassi milionari e squadre come l’Inter che è quella che perde di più in Italia dichiara un -35% a seguito dello stop del campionato, ancora più grave è la situazione delle oltre centomila piccole realtà.

In Italia, secondo l’Istat, 20 milioni di persone praticano attività sportive con più o meno impegno, mentre i tesserati, fra Coni e enti di promozione, sono almeno 12 milioni. Attività irrinunciabili sotto il profilo educativo e della salute, ma rilevanti anche come valore economico: il settore genera l’1,8% del Pil (3,6% con l’indotto) e dà lavoro a più di un milione di persone.

Anche per questo la politica non può che considerare, oggi più che mai, lo sport una priorità nazionale. Sono stati giorni insoliti per lo sport italiano e ogni giorno sembra quello decisivo per chi spera di poter riprendere le attività ferme da più di un mese. Più che mai è importante proiettarsi fuori dall’emergenza coronavirus e iniziare a pensare al futuro.

Una preparazione compromessa che fortunatamente è stata salvata almeno in parte dalla repentina adozione di soluzioni tecnologiche che hanno permesso, ad esempio, gli allenamenti a distanza, il monitoraggio delle performance, le dirette social che hanno permesso agli atleti di rimanere in contatto con la loro fan base e con gli sponsor. Anche i club hanno avviato la nuova produzione di contenuti più o meno esclusivi per mantenere alto l’engagement dei loro fan. Le media house dei club non si sono fermate e sui social e gli altri canali proliferano le challenge, i ricordi, gli allenamenti consigliati dai giocatori, i talk e le live.

Così pure in un periodo che sta stravolgendo l’economia di gran parte del pianeta (oltre agli usi e ai consumi dei cittadini), accade che si generano nuove possibilità, anche in termini di business. Si pensi ad esempio al mondo eSport e all’industria del gaming che ha raggiunto una crescita esponenziale ed inimmaginabile prima del virus.

Anche per questo le principali aziende del settore si sono schierare in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Fino al 3 Aprile, sarà possibile donare attraverso la piattaforma Tiltify al link: https:// tiltify.com/+italian-gaming-industry/cri-covid19 In meno di 48 ore dal suo annuncio, la campagna ha già raggiunto la cifra di 15,000€ donati. In base all’evolversi della situazione verrà valutato se estendere il periodo della campagna.

Numerosi content creator di Twitch supporteranno l’iniziativa, ogni donazione effettuata attraverso i loro canali verrà devoluta alla campagna. Durante la durata della stessa, verranno effettuati giveaway di diversi giochi e/o prodotti forniti dai vari publisher e aziende che hanno aderito all’iniziativa tramite i canali Twitch sopra indicati.

Anche i club hanno avviato raccolte fondi per acquistare dispositivi di protezione individuale o per sostenere i reparti di terapia intensiva degli ospedali e iniziative speciali di supporto alla propria comunità di riferimento, come Roma Cares con cui la AS Roma sta inviando ai propri anziani tifosi cesti con generi alimentari e di prima necessità.

Il virus ha fermato il Paese e le competizioni ma non ha fermato l’innovazione. Anzi l’ha addirittura accelerata. Proprio in questi giorni a Udine è nato il primoB2B Lab, il business-to business laboratory con oltre 150 imprenditori e manager riuniti alla Dacia Arena, con il media partner Infront, la rete di Franchising di Udinese Academies (quasi 100 in Italia), accentuando la green policy nella vita del club e la presenza nel mondo digital e degli eSport.

La Fiorentina ha invece lanciato in beta una app di gamification, un live sport quiz che permette di cimentarsi per capire quanto è profonda la conoscenza del mondiale. Perché nel calcio moderno e più in generale nello sport bisogna imparare a vincere anche fuori dal campo da calcio. Senza dubbio questa è un’occasione per farlo: storicamente le epidemie hanno scatenato delle rivolte ma al contempo favorito le innovazioni.

La crisi è sicuramente foriera di numerosi problemi che a livello istituzionale e di sistema Paese dovremo affrontare, ma ci pone davanti anche l’urgenza di immaginare nuovi scenari e di mettere in campo le migliori risorse per uscirne. Si pensi che nel campo medicale sono stati adottati sistemi di intelligenza artificiale che consentono una diagnosi a distanza della presenza di infezioni da coronavirus con un livello molto elevato di accuratezza. Così come strumenti di telemedicina basati sulle tecnologie dell’internet of things, che grazie alle connessioni 5G diventeranno sempre più efficienti e consentiranno l’esecuzione agevole di servizi di assistenza medica a distanza, senza congestionare gli ospedali.

Che rilevanza ha questo per il mondo sportivo?

Innumerevoli. Ad esempio, esistono già applicazioni e wearable che sfruttano proprio l’Iot non soltanto per il monitoraggio delle performance degli atleti, ma anche per la prevenzione degli infortuni. Tramite dispositivi piccolissimi è possibile misurare il grado di lesione o di sforzo eccessivo di articolazioni, muscoli e capire così con altissima precisione l’infortunio a cui un atleta è esposto, ancora prima che esso si verifichi. E anche la fisioterapia nonché alcune cure specifiche possono essere gestite a distanza senza per questo compromettere la massima efficacia nel recupero. Per non parlare di quelle tecnologie ancora più di semplice applicazione e utilizzo che permettono di far sì che la distanza non mini il rapporto club-tifoso o atleta-fan.

Social network per una comunicazione diretta e disintermediata con cui si ha addirittura una vicinanza maggiore: il fan entra nelle case dei suoi idoli. I club e le istituzioni, si pensi all’Inter o alla Juve TV, così come alla TV o all’app della FIFA, mettono a disposizione modalità di ingaggio e contenuti inediti per cui l’appassionato può sentirsi sempre parte di un racconto collettivo che lo coinvolge, rendendolo partecipe non solo del risultato di un match ma anche del “dietro-le-quinte” che questi giorni ci hanno sempre più spinto a condividere “senza filtri”. E chissà che questa disintermediazione e controllo degli asset di comunicazione non persista anche dopo la fine dell’epidemia, riducendo la dipendenza dai broadcaster.

Di certo sarebbe interessante vedere i suoi effetti anche in istituzioni che risentono notoriamente di un maggiore distacco con i propri pubblici, come la Lega di Serie A o il Coni. Analogamente a quanto è avvenuto in altri settori a causa dell’emergenza, si può ragionevolmente pensare ad uno scenario futuro di accelerazione nell’adozione di nuove tecnologie anche nel settore sportivo, dall’infermeria all’industria del media, all’utilizzo dei social. Nessun comparto ne è immune e indifferente. Tanto più in un periodo di contrazione economica che metterà ancora più in luce come tutte queste opportunità non sono legate alle tecnologie del futuro, ma alle tecnologie del presente che sono già esistenti fruibili a costi non eccessivi. Il limite alla loro adozione è stato finora solo culturale.

Il coronavirus ha avuto e avrà effetti non affatto banali anche sul piano psicologico e sociale, che non abbia però l’effetto positivo di “costringerci” ad aprire le porte alla tanto agognata e mai attuata rivoluzione digitale? Pur se così, questo non sarà comunque sufficiente ad una totale ripresa, il digitale da solo non è abbastanza se non coordinato, proprio dalle istituzioni sopra citate con un chiaro modello fi governance, un coordinamento tra I diversi stakeholder con un chiaro e comune obiettivo di rinascita dello sport a livello nazionale e globale per ridare al Paese non solo una passione ma anche una incisiva spinta economica.

— Articolo di Emanuela Perinetti


Emanuela Perinetti, premiata 2019: Laureata in economia e management dell’innovazione. Inizia in MasterCard contribuendo alla sponsorship di UEFA Champions League. Dal 2011 al 2017 lavora da Innovation Consultant prima a Seoul in Samsung, poi in EY Italia e nel fondo Sator. Nel 2017 a Londra è co-founder di Cucu Sports, startup di influencer marketing sportivo. Nel 2018 è stata inserita tra le 150 donne più influenti del digital italiano. Attualmente è General Manager di Sport Dots, agenzia di marketing e sportech.

2
  • Tweet
Taggato in: calcio, coronavirus, emanuela perinetti, intelligenza artificiale, internet of things, Italia, sport, virus

Su Clutech

Società IT per lo sviluppo di piattaforme software e applicazioni mobile. Agenzia per la Comunicazione, Marketing e Web Design. La Mission è offrire servizi all’avanguardia, proporre non solo la più completa gamma di prodotti, ma anche la realizzazione personalizzata di tutti gli strumenti necessari per perseguire con successo i propri obbiettivi. CLUTECHopera nel settore delle basi di dati, delle applicazioni distribuite, dei sistemi embedded e dei socialnetwork • www.clutech.it

Che altro puoi leggere

Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia
Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini
Raccontati la tua storia: Matteo Pippa
Raccontaci la tua storia: Alice Tomassini

Cerca nel sito

Raccontaci una storia

Cerchiamo giovani eccellenze che si impegnano ogni giorno per migliorarsi e migliorare il paese. Scrivici per farci conoscere la tua storia, questo è il modo migliore per partecipare e presentarti.

Partner del Premio

Notizie

  • Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia

    Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini

    Oggi, mercoledì 20 ottobre, a Palazzo Lombardia...
  • Premiati della VII Edizione del Premio Italia Giovane

    17 vincitori provenienti da varie Regioni d’italia attulmente impegnati in Italia o all’estero, under 35, premiati nell’ambito della ricerca, sanitá, innovazione, arte e start up.

    🔵 Spadafora (Ministro dello Sport e del...
  • Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde

    La vena verde di Alessio Arena

    (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno...
  • Aiuto Digitale - Dal Maso - Mazza - Bussa

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti ai tempi del Coronavirus

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti...
  • movimento etico digitale

    Quattro ragazzi su dieci tra i 12 e i 16 anni navigano tra le 2 e le 4 ore al giorno imbattendosi in episodi di bullismo

    Lo rivela la ricerca condotta dall’Osservatorio...

Informazioni

PREMIO ITALIA GIOVANE
Associazione Giovani per Roma
Piazza Bernardo Zamagna 2
00143 Roma (RM) Italy
Email: info@giovanixroma.org

Il progetto Premio Italia Giovane nasce dall’idea di Giovani per Roma di premiare dieci figure italiane esempio di entusiasmo, positività, coraggio intraprendenza e professionalità.

Da Facebook

Premio Italia Giovane

1 mese fa

Premio Italia Giovane
CI ha lasciato il Presidente Franco Frattini, un uomo di elevato valore umano, etico e professionale, servitore dello Stato. Ci uniamo al cordoglio della famiglia e di tutte le persone care per l’enorme perdita. Buon viaggio Presidente. ... Leggi tuttoRiduci
Segui su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Notizie

  • Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia

    Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini

    Oggi, mercoledì 20 ottobre, a Palazzo Lombardia...
  • Premiati della VII Edizione del Premio Italia Giovane

    17 vincitori provenienti da varie Regioni d’italia attulmente impegnati in Italia o all’estero, under 35, premiati nell’ambito della ricerca, sanitá, innovazione, arte e start up.

    🔵 Spadafora (Ministro dello Sport e del...
  • Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde

    La vena verde di Alessio Arena

    (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno...
  • Aiuto Digitale - Dal Maso - Mazza - Bussa

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti ai tempi del Coronavirus

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti...
  • SOCIAL
Premio Italia Giovane

© 2014- PREMIO ITALIA GIOVANE • All rights reserved.
Powered and Loved by CLUTECH.IT - Site Ver. 4.1 [202011]

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_271 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Necessari
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo