REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
PREMIO ITALIA GIOVANE • IX Edizione, Roma - 13 Dicembre 2022 ore 10.30 - Centro Studio Americani
  • Privacy
  • Clutech
  • LOGIN

Premio Italia Giovane

  • Home
  • Premio
    • Iscrizione
    • Iniziativa
    • Linea di Comunicazione
    • Edizione 2022
      • Premiati
    • Edizione 2021
      • Premiati
    • Edizione 2020
      • Premiati
    • Edizione 2019
      • Premiati
    • Edizione 2018
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2017
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2016
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2015
      • Premio
      • Programma
      • Premiati
    • Edizione 2014
      • Premio
      • Programma
      • Premiati
  • Comitati
    • Comitato d’Onore
    • Comitato Promotore
  • Notizie
  • Contatti
RACCONTACILA TUA STORIA

Notizie

Raccontaci la tua storia: Andrea Riccelli

da Clutech / domenica, 17 Luglio 2016 / Pubblicato il Architettura, Notizie, Senza categoria

foto intervistaConosciamo Andrea, calabrese di origine, laureato a pieni voti in Architettura presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e con diverse esperienze all’estero.

  1. Quando hai capito di avere qualcosa da raccontare attraverso l’architettura?

Capisci di aver qualcosa da dire quando diventi padrone di un argomento: l’espressione e l’azione seguono la contemplazione. L’espressione e l’azione, lungi dall’essere sinonimo di personalismo, devono essere però sinonimo di ricerca del vero e con ciò intendo, nel caso dell’architettura, ricerca dell’equilibrio tra funzione e forma, a me piace pensare si tratti di ricerca dell’impersonalità attiva nelle forme. J.D. Hunt, architetto del paesaggio, che ho avuto la fortuna di conoscere non molto tempo fa negli Stati Uniti, ad esempio, usa una metafora piuttosto calzante per spiegare il concetto: “la poesia dovrebbe essere basata su una buona grammatica e abilità retorica, così come la prosa dovrebbe essere influenzata dalla poesia”. Attitudini differenti, spiega, che non si escludono, anzi, hanno bisogno l’una dell’altra. La buona architettura realizza l’empatia con l’ambiente che ci circonda,  e le persone che la vivono, ovvero si integra. Gli eccessi rompono l’empatia in ogni caso: l’impersonalismo è ricerca dell’equilibrio tra prosa e poesia. In un certo senso, non capisci di aver qualcosa da dire, capisci semplicemente che c’è bisogno di farlo.

  1. L’Architettura è una delle arti più antiche, cosa più ti affascina di questa splendida disciplina?

La visione d’insieme. Avere una visione d’insieme è indispensabile per essere un buon architetto e realizzare buoni progetti. E’ questo che ha permesso alle grandi civiltà di avere ciascuna un proprio tratto distintivo. L’architettura è l’abito che indossano le città, è una sorta di manifesto dell’epoca corrente, che ne rivela in qualche modo la “Weltanschauung”. Soprattutto oggi, la figura dell’architetto-manager che va prendendo piede sembra mettere in primo piano “il particolare” piuttosto che “il complessivo”. Come dicevo in precedenza, è questo che conduce ad una cattiva integrazione dell’opera con l’insieme, con la conseguente perdita dell’identità locale. Le città diventano tutte uguali, riempite dalle sfolgoranti realizzazioni delle archistars. Ma la visione d’insieme, spesso, non c’è più. L’identità del luogo, con essa, scompare.

  1. Dal tuo Curriculum Vitae si evince che hai viaggiato molto e avuto numerose esperienze. Quale tra queste, per quanto diverse tra loro, ti ha segnato particolarmente?

Senza dubbio l’esperienza più entusiasmante è stata quella svolta negli Stati Uniti presso l’University of Pennsylvania a Philadelphia. Qui ho trascorso un semestre di “exchange” utilizzato per la redazione della mia tesi e sono entrato in contatto con una realtà totalmente diversa ed incredibilmente stimolante. La vita nei college americani ha ritmi incredibili, che però portano gli studenti a raggiungere risultati a dir poco sorprendenti. Il mio semestre alla PennDesign è stata una continuo processo di “contaminazione” grazie al quale la mia tesi si è rivelata un’esperienza unica. Ma è stata propedeutica, devo ammettere, l’esperienza “Erasmus” a Budapest, che mi ha dato la consapevolezza di quanto sia pericoloso star fermi e non avere il coraggio di rischiare. E, ovviamente, non possono non render merito all’incontro, avvenuto l’anno successivo, con il mio relatore prof. Valerio Morabito, docente presso l’università Mediterranea e  l’università della Pennsylvania nonché progettista in continua ricerca e sperimentazione, grazie al quale ho avuto la possibilità di partecipare ad un workshop internazionale in Finlandia e, successivamente, di ottenere l’invito per la prestigiosa International Design Summer School presso l’università Tongji di Shanghai, in Cina.  Vincendo con il mio gruppo il premio di “Best concept design”. E’ dura scegliere, ma dell’esperienza americana mi ha colpito la relazione proficua tra college e ambiente che lo circonda. Quanto al presente, mi trovo a Londra per la mia prima esperienza lavorativa, all’interno del MYAA, studio internazionale vincitore di numerosi premi tra cui il World Architecture Festival 2015: ora si fa sul serio e spero proprio che, tra qualche anno, potrò rispondere diversamente, arricchito da esperienze nuove e altrettanto costruttive.

  1. “… Dico inoltre ai giovani di non rassegnarsi alla mediocrità, di viaggiare per imparare le lingue e per capire gli altri e di comprendere che la diversità è un valore, non certo un problema. Inoltre viaggiare (ma sia chiaro per poi tornare) serve ai giovani per rendersi conto della fortuna che hanno avuto a nascere in un Paese come l’Italia: perché se non si va all’estero si rischia di assuefarsi alla nostra grande bellezza e a viverla con indifferenza”.

Questo è quanto sostiene l’Architetto e Senatore a vita Renzo Piano. Cosa pensi in merito sulla base anche delle tue esperienze fuori dall’ Italia?

Purtroppo, molte esperienze all’estero nascono proprio come “fuga dalla mediocrità” che spesso affligge ampi settori del nostro paese. E’ vero, esiste il rischio di assuefarsi alla nostra “grande bellezza” ed è altrettanto reale la crescita della consapevolezza della propria identità che viene spesso fuori dallo scambio se vissuto nel modo giusto, attivo e non passivo. Ma è, dunque, solo vivendo il “viaggio” nella maniera corretta e non come fuga che si mettono a frutto i suggerimenti del tutto condivisibili di Renzo Piano.

  1. Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Come anticipavo precedentemente, ciò di cui sono attualmente alla ricerca nell’immediato è un’esperienza costruttiva, che mi metta alla prova sul campo e mi faccia crescere professionalmente dopo esser cresciuto a livello formativo. In questo si sta già rivelando molto utile l’esperienza a Londra con MYAA. Stando in contatto quotidianamente con il direttore Ali Mangera,architetto di grande esperienza, sto imparando molto sotto tutti i punti di vista, dalla progettazione alla gestione di un grande studio. Concordando con la frase di Piano, è chiaro che l’intenzione è quella di mantenere la promessa che anche io, come molti, ho fatto a me stesso: quella di continuare il percorso in Italia, convinto che ognuno col suo lavoro può dare un piccolo o grande contributo al suo paese. A lungo (spero, non troppo) termine, l’idea di uno studio mio, ovviamente, mi affascina, per dare la possibilità ad altri giovani di partecipare a questo sogno che è l’architettura.

15
  • Tweet
Taggato in: Andrea Riccelli, Architettura

Su Clutech

Società IT per lo sviluppo di piattaforme software e applicazioni mobile. Agenzia per la Comunicazione, Marketing e Web Design. La Mission è offrire servizi all’avanguardia, proporre non solo la più completa gamma di prodotti, ma anche la realizzazione personalizzata di tutti gli strumenti necessari per perseguire con successo i propri obbiettivi. CLUTECHopera nel settore delle basi di dati, delle applicazioni distribuite, dei sistemi embedded e dei socialnetwork • www.clutech.it

Che altro puoi leggere

Raccontaci la tua storia: Francesco Greco
movimento etico digitale
Quattro ragazzi su dieci tra i 12 e i 16 anni navigano tra le 2 e le 4 ore al giorno imbattendosi in episodi di bullismo
L’Italia dei sognatori di Alessio Rupalti, Symphony for a dreamer – Premiato seconda edizione

Cerca nel sito

Raccontaci una storia

Cerchiamo giovani eccellenze che si impegnano ogni giorno per migliorarsi e migliorare il paese. Scrivici per farci conoscere la tua storia, questo è il modo migliore per partecipare e presentarti.

Partner del Premio

Notizie

  • Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia

    Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini

    Oggi, mercoledì 20 ottobre, a Palazzo Lombardia...
  • Premiati della VII Edizione del Premio Italia Giovane

    17 vincitori provenienti da varie Regioni d’italia attulmente impegnati in Italia o all’estero, under 35, premiati nell’ambito della ricerca, sanitá, innovazione, arte e start up.

    🔵 Spadafora (Ministro dello Sport e del...
  • Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde

    La vena verde di Alessio Arena

    (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno...
  • Sport e Coronavirus Emanuela Perinetti

    Sport e Coronavirus: tra problemi e nuovi scenari

    Lo sport è tra i motori fondamentali di svilupp...
  • Aiuto Digitale - Dal Maso - Mazza - Bussa

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti ai tempi del Coronavirus

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti...

Informazioni

PREMIO ITALIA GIOVANE
Associazione Giovani per Roma
Piazza Bernardo Zamagna 2
00143 Roma (RM) Italy
Email: info@giovanixroma.org

Il progetto Premio Italia Giovane nasce dall’idea di Giovani per Roma di premiare dieci figure italiane esempio di entusiasmo, positività, coraggio intraprendenza e professionalità.

Da Facebook

Premio Italia Giovane

1 mese fa

Premio Italia Giovane
CI ha lasciato il Presidente Franco Frattini, un uomo di elevato valore umano, etico e professionale, servitore dello Stato. Ci uniamo al cordoglio della famiglia e di tutte le persone care per l’enorme perdita. Buon viaggio Presidente. ... Leggi tuttoRiduci
Segui su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Notizie

  • Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia

    Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini

    Oggi, mercoledì 20 ottobre, a Palazzo Lombardia...
  • Premiati della VII Edizione del Premio Italia Giovane

    17 vincitori provenienti da varie Regioni d’italia attulmente impegnati in Italia o all’estero, under 35, premiati nell’ambito della ricerca, sanitá, innovazione, arte e start up.

    🔵 Spadafora (Ministro dello Sport e del...
  • Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde

    La vena verde di Alessio Arena

    (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno...
  • Sport e Coronavirus Emanuela Perinetti

    Sport e Coronavirus: tra problemi e nuovi scenari

    Lo sport è tra i motori fondamentali di svilupp...
  • SOCIAL
Premio Italia Giovane

© 2014- PREMIO ITALIA GIOVANE • All rights reserved.
Powered and Loved by CLUTECH.IT - Site Ver. 4.1 [202011]

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_271 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
Necessari
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
ppwp_wp_session30 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo