REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
PREMIO ITALIA GIOVANE • VIII Edizione, Roma - 6 Dicembre 2021
  • Privacy
  • Clutech
  • LOGIN

Premio Italia Giovane

  • Home
  • Premio
    • Iscrizione
    • Iniziativa
    • Linea di Comunicazione
    • Edizioni 2021
      • Premiati
    • Edizione 2020
      • Premiati
    • Edizione 2019
      • Premiati
    • Edizione 2018
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2017
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2016
      • Premio
      • Premiati
    • Edizione 2015
      • Premio
      • Programma
      • Premiati
    • Edizione 2014
      • Premio
      • Programma
      • Premiati
  • Comitati
    • Comitato d’Onore
    • Comitato Promotore
  • Notizie
  • Contatti
RACCONTACILA TUA STORIA

Notizie

Quattro ragazzi su dieci tra i 12 e i 16 anni navigano tra le 2 e le 4 ore al giorno imbattendosi in episodi di bullismo

da Clutech / giovedì, 06 Febbraio 2020 / Pubblicato il Notizie
movimento etico digitale

Lo rivela la ricerca condotta dall’Osservatorio della no profit “Social Warning – Movimento Etico Digitale” fondata dal 24enne Davide Dal Maso, primo docente ad aver portato l’educazione civica digitale in classe, che avverte: “Sempre più necessario costruire un ponte tra genitori analogici e figli digitali per arrivare ad un sano equilibrio tra vita on-line e off-line”.

Regole e controlli solo nel 55% delle famiglie ma nell’80% dei casi si tratta solo di limitazioni rispetto al tempo di permanenza sul web.

Milano, 6 febbraio 2020

Quattro ragazzi su dieci appartenenti ad una fascia di età tra i 12 e i 16 anni si imbattono in episodi di cyberbullismo navigando in rete o utilizzando i social media. È il dato allarmante che emerge dalla ricerca, diffusa alla viglia della giornata nazionale contro il cyberbullismo e alla sua seconda edizione, condotta dall’Osservatorio scientifico della no-profit “Social Warning – Movimento Etico Digitale” (https://socialwarning.it/), che nel 2019 ha formato 17mila studenti (10mila incontrati nelle scuole e 7mila tramite corsi e-learning) e 4mila genitori rispetto ai rischi e alle opportunità del web.

Da questi incontri, spiega il 24enne Social media Coach e fondatore della no profit Davide Dal Maso, “emerge che insieme all’esposizione a contenuti e immagini pornografiche e ad episodi gravissimi di adescamento, il cyberbullismo è purtroppo ancora oggi il fenomeno più diffuso in cui i nostri ragazzi si imbattono on-line”. Per Dal Maso, primo docente in Italia ad aver portato l’educazione civica digitale in classe nell’Istituto Professionale in provincia di Vicenza in cui insegna da tre anni, ed inserito nel 2019 da Forbes tra i primi cinque under 30 italiani più influenti nel settore Education, “i dati dell’Osservatorio raccontano della difficoltà degli adulti rispetto all’impartire regole precise ed esplicite per vivere serenamente il web in famiglia, forse per il distacco e la sfiducia con cui molti di loro hanno sempre visto il digitale. Ma è sempre più necessario costruire un ponte tra genitori analogici e figli digitali per arrivare ad un sano equilibrio tra vita on-line e off-line”.

LA RICERCA DELL’OSSERVATORIO SCIENTIFICO DEL MOVIMENTO ETICO DIGITALE – SOCIAL WARNING

Poche limitazioni da parte degli adulti sull’uso del web e solo sul tempo di utilizzo.

Colpisce il dato che racconta che il 72,6% dei ragazzi intervistati ritenga giusto ricevere regole per approcciare la rete ma che solo nel 55% delle famiglie dei ragazzi coinvolti nell’indagine dell’Osservatorio (+ 7,4% rispetto a quanto rilevato dalla ricerca nel 2018) vengono impartite limitazioni rispetto all’uso della rete o, più in generale, regole di comportamento a cui attenersi: l’80% dei ragazzi riferisce infatti che l’unica limitazione è legata al tempo di utilizzo. Tra le poche altre regole impartite dai genitori quella di non visitare siti porno e di mantenere chiuso il proprio profilo social.

Educazione digitale, questa sconosciuta: 1 ragazzo su 10 non ne ha mai parlato con nessuno.

Ma con chi confrontano i ragazzi sul tema dell’educazione al web? Spesso più con gli insegnanti che con i genitori: il 47% dei ragazzi coinvolti nello studio dell’Osservatorio infatti dichiara di non essersi mai confrontato con la famiglia sui temi dell’educazione al digitale. E un ragazzo su 10 non ha mai affrontato l’argomento con nessuno.

Quante tempo passano in rete i ragazzi e a fare cosa?

Il 32% dei ragazzi di età 12-16 anni coinvolti nello studio dell’Osservatorio del Social Warning trascorre sul web dalle due alle quattro ore al giorno e ben il 22% di loro non ha alcuna limitazione da parte della famiglia. La loro passione sono le piattaforme social (in testa quasi con lo stesso indice di gradimento YouTube e WhatsApp, su cui possono condividere gli stati; poi Instagram e TikTok che nel 2019 ha doppiato il gradimento di Facebook). A queste piattaforme l’85,4% di loro si collega più volte al giorno; solo l’11,6% qualche volta alla settimana, praticamente sono sempre connessi.

Web reputation e consapevolezza.

Un ragazzo su 7 (quasi il 69% degli intervistati) riferisce di non fidarsi delle informazioni che reperisce in rete, dimostrando che questa generazione ha sviluppato una naturale capacità di immunizzazione rispetto alle fake news che si trovano on-line. Sono abbastanza consapevoli (il 65%) che quello che postano o condividono sulla rete una volta on-line non appartiene più a loro, mentre il 35% dei ragazzi coinvolti nella ricerca dimostra di non conoscere fino in fondo le regole base per tutelare la propria web reputation.

L’influencer è “una persona famosa drogata di social”?

Per il 65% dei ragazzi tra i 12 e i 16 anni coinvolti nell’indagine dell’Osservatorio del Social Warning non è facile diventare un’influencer, figura su cui però non hanno le idee chiare. Il 32% di loro infatti o non sa chi sia e cosa faccia un personaggio che si definisce tale o riferisce affermazioni non corrette (es. “influencer significa rappresentare un marchio come se fosse il tuo”, “influencer è una persona famosa drogata di social”, “influencer è una persona che riesce a muovere qualcosa dentro ad altre persone convincendole a pensare ciò che vuole. Non è facile perché ci vuole tempo e dedizione, cose che in molti non hanno”); il 38% invece riferisce affermazioni corrette.

APPROFONDIMENTI

Cos’è il “Social Warning – Movimento Etico Digitale” Il “Social Warning – Movimento Etico Digitale” (https://socialwarning.it/) è la no-profit fondata Davide Dal Maso nel 2017 con l’obiettivo di sensibilizzare ragazzi e adulti sulle potenzialità e sui rischi del web attraverso una rete di formatori volontari (attualmente sono circa 150), professionisti del web, che promuovono l’educazione digitale nelle scuole medie e superiori di tutta Italia attraverso incontri formativi gratuiti. Nei primi due anni di vita, Il Movimento ha incontrato, nell’ambito di eventi ed appuntamenti organizzati in tutta Italia, oltre 27mila ragazzi e 7mila genitori sensibilizzati su come approcciare la rete in maniera corretta. Per diventare formatore volontario del Movimento scrivere a formatori@socialwarning.it

Chi é Davide Dal Maso Social Media Coach per aziende e professionisti e Docente di “Multimedia e social” e di “Educazione civica digitale” in diverse classi di un Istituto Superiore di Vicenza, Davide Dal Maso, classe 1995 è stato inserito da Forbes Italia tra i 5 under 30 più influenti del 2019 nel settore Education della classifica “100 Number One – L’Italia dei giovani leader del futuro”. Nato ad Arzignano in provincia di Vicenza, dove è andato a scuola e ha vissuto sulla sua pelle episodi spiacevoli che lo hanno poi portato a fondare il Social Warning per educare ragazzi e genitori ad un corretto utilizzo della rete e dei social, Davide Dal Maso a soli 24 anni ha già tenuto lezioni nelle Università di Padova, Verona, Milano e Firenze su temi inerenti alle sue competenze di formatore ed esperto di digital marketing. Nel 2018 gli è stato conferito il “Premio Italia Giovane” (presidente del Comitato d’Onore l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini) per “la sua storia, esperienza personale e professionale nel settore Social Warning-Contrasto al cyberbullismo che sono esempi positivi che danno lustro al Paese e forte stimolo per le nuove generazioni”.Da settembre 2017 insegna “Multimedia e social” in un Istituto professionale di Vicenza in cui nel settembre 2019 ha introdotto, per la prima volta in Italia, la materia sperimentale “Educazione civica digitale” per insegnare ai ragazzi ad essere cittadini consapevoli e partecipi sia nel web che nella quotidianità”.

0
  • Tweet
Taggato in: cyberbullismo, movimento etico digitale

Su Clutech

Società IT per lo sviluppo di piattaforme software e applicazioni mobile. Agenzia per la Comunicazione, Marketing e Web Design. La Mission è offrire servizi all’avanguardia, proporre non solo la più completa gamma di prodotti, ma anche la realizzazione personalizzata di tutti gli strumenti necessari per perseguire con successo i propri obbiettivi. CLUTECHopera nel settore delle basi di dati, delle applicazioni distribuite, dei sistemi embedded e dei socialnetwork • www.clutech.it

Che altro puoi leggere

Raccontaci la tua storia: Marcello Marzano
Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde
La vena verde di Alessio Arena
Engel & Völkers sarà presente alla terza edizione del Premio Italia Giovane

Cerca nel sito

Raccontaci una storia

Cerchiamo giovani eccellenze che si impegnano ogni giorno per migliorarsi e migliorare il paese. Scrivici per farci conoscere la tua storia, questo è il modo migliore per partecipare e presentarti.

Partner del Premio

Premio Italia Giovane è partner ufficiale di “Bioterra”. Bioterra si propone di sensibilizzare lo sviluppo sostenibile sul territorio nazionale, attraverso la formazione di una coscienza morale e civile diffusa, fondata sull’interesse pubblico al progresso collettivo, nella salvaguardia e nella promozione di beni e di valori.

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
Premio Italia Giovane ha aggiornato il suo stato.

3 mesi fa

Premio Italia Giovane

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gru...
Segui su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

logo clutech
CLUTECHNETWORK
Agenzia di Comunicazione
Email: info@clutech.it
logo bioterra
BIOTERRA
www.bioterra.it
Email: info@bioterra.it

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre attività, lascia il tuo indirizzo per ricevere informazioni e notizie dal network Clutech e Premio Italia Giovane

Notizie

  • Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia

    Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini

    Oggi, mercoledì 20 ottobre, a Palazzo Lombardia...
  • Premiati della VII Edizione del Premio Italia Giovane

    17 vincitori provenienti da varie Regioni d’italia attulmente impegnati in Italia o all’estero, under 35, premiati nell’ambito della ricerca, sanitá, innovazione, arte e start up.

    🔵 Spadafora (Ministro dello Sport e del...
  • Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde

    La vena verde di Alessio Arena

    (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno...
  • Sport e Coronavirus Emanuela Perinetti

    Sport e Coronavirus: tra problemi e nuovi scenari

    Lo sport è tra i motori fondamentali di svilupp...
  • Aiuto Digitale - Dal Maso - Mazza - Bussa

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti ai tempi del Coronavirus

    Aiuto Digitale a costo zero: giovani consulenti...

Informazioni

PREMIO ITALIA GIOVANE
Associazione Giovani per Roma
Piazza Bernardo Zamagna 2
00143 Roma (RM) Italy
Email: info@giovanixroma.org

Il progetto Premio Italia Giovane nasce dall’idea di Giovani per Roma di premiare dieci figure italiane esempio di entusiasmo, positività, coraggio intraprendenza e professionalità.

Da Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
Premio Italia Giovane ha aggiornato il suo stato.

3 mesi fa

Premio Italia Giovane

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gru...
Segui su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Notizie

  • Presentazione Premio Italia Giovane 2021 Palazzo Lombardia Regione Lombardia

    Oggi 20 Ottobre a Palazzo Lombardia presentazione del Premio Italia Giovane con l’Assessore Stefano Bolognini

    Oggi, mercoledì 20 ottobre, a Palazzo Lombardia...
  • Premiati della VII Edizione del Premio Italia Giovane

    17 vincitori provenienti da varie Regioni d’italia attulmente impegnati in Italia o all’estero, under 35, premiati nell’ambito della ricerca, sanitá, innovazione, arte e start up.

    🔵 Spadafora (Ministro dello Sport e del...
  • Copertina del libro di Alessio Arena - La vena verde

    La vena verde di Alessio Arena

    (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno...
  • Sport e Coronavirus Emanuela Perinetti

    Sport e Coronavirus: tra problemi e nuovi scenari

    Lo sport è tra i motori fondamentali di svilupp...
  • SOCIAL
Premio Italia Giovane

© 2014- PREMIO ITALIA GIOVANE • All rights reserved.
Powered and Loved by CLUTECH.IT - Site Ver. 4.1 [202011]

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA