E’ giunto alla quinta edizione il Premio Italia Giovane. La premiazione si terrà l’8 Novembre 2018. Iniziativa ideata dall’Associazione Giovani per Roma in collaborazione con Clutech e Bioterra, che vuole valorizzare le storie e le esperienze professionali di giovani – rigorosamente ‘under 35’ – così da condividerle e diffonderle nella società. In quattordici, provenienti da tutta Italia, riceveranno il premio in funzione di ciò che trasmettono e rappresentano, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche condotte. Prevista anche una menzione speciale.
L’appuntamento dell’8 novembre è ospitato nella prestigiosa sede di Villa Blanc Luiss Business School a Roma, a partire dalle ore 17.30. Saranno presenti: il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, Franco Frattini (già ministro della Funzione Pubblica e degli Esteri, Commissario Europeo per Giustizia, Libertà e Sicurezza), Raffaele Oriani (Associate Dean, Luiss Business School), Andrea Chiappetta (Presidente Premio Italia Giovane). Inoltre Franco Massi (Segretario Generale Corte dei Conti), Giuseppina De Marco eTommaso Murè (Delegati Giovanili alle Nazioni Unite – SIOI).
Nel corso della quinta edizione, saranno centrali temi di Innovazione, Intelligenza Artificiale e Digitalizzazione con particolare attenzione ai settori dei new media e della mobilità sostenibile.
IL PREMIO E IL COMITATO
Il comitato d’onore, di cui fanno parte Franco Frattini, presidente del Sioi, Giorgia Abeltino di Google, Fabio Fortuna Rettore Unicusano, solo per citarne alcuni, anche quest’anno ha visionato le oltre cento candidature arrivate, selezionando le più meritevoli in termini di obiettivi raggiunti a livello professionale, artistico o di ricerca. Guarda il Comitato promotore qui
“Premiamo giovani eccellenze che si impegnano ogni giorno per migliorarsi e per migliorare il Paese”, questa è la mission del Premio Italia Giovane che giunge quest’anno alla sua quinta edizione, un’iniziativa dell’Associazione Giovani per Roma nata nel 2014 che mette in risalto le storie di successo di giovani under 35 che si distinguono in Italia e nel mondo.
In un mondo che cambia così in fretta, nella estenuante competizione globale di oggi, ascoltare storie ed esperienze di chi ha saputo cogliere e ha saputo destreggiarsi nei repentini mutamenti del quotidiano può offrire preziosi spunti per affrontare la realtà e superare gli ostacoli ordinari e straordinari della nostra vita. Questo è il lato interessante e premiante di questa iniziativa dove la condivisione è sinonimo di arricchimento.
A comporre il Comitato d’Onore del Premio sostenuto fin dalla prima edizione dal Presidente della Repubblica, troviamo personalità illustri del mondo istiuzionale, manageriale, industriale e accademico come: Franco Frattini, Giorgia Abeltino, Paolo Messa, Lorenzo Leuzzi, Franco Massi, Carmelo Ursino, Fabio Fortuna, Mario Alì, Francesco Castanò, Federica Santini, Valerio De Molli, Patrizia Rutigliano, Franco Pavoncello, Piero Sandulli, Vito Cozzoli, Paolo Boccardelli, Domenico Mastrolitto e Gennaro Terracciano.
Nel Comitato Promotore dell’iniziativa il Presidente Andrea Chiappetta, Claudio Mazza, Gianluca Agresta, Andrea Lauro, Nicoletta Milone, Arturo Palma, Fabrizio Cristallo, Federica Chiappetta, Gianni D’Agostini, Arianna Norcini Pala, Fabio Palombi, Filippo Macchini, Riccardo Acampora e Andrea Betrò.
L’8 Novembre si scopriranno i vincitori del Premio Italia Giovane 2018, racconteranno le loro storie, divulgheranno le loro esperienze in un’ottica di confornto e condivisione che si auspica favorisca e stimoli più giovani possibile, per il bene del Paese, per il nostro futuro.
Alcuni scatti della precedente edizione