Conosciamo Andrea, calabrese di origine, laureato a pieni voti in Architettura presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e con diverse esperienze all’estero. Quando hai capito di avere qualcosa da raccontare attraverso l’architettura? Capisci di aver qualcosa da dire quando diventi padrone di un argomento: l’espressione e l’azione seguono la contemplazione. L’espressione e l’azione, lungi dall’essere
Il giorno 14 Luglio 2016 presso la BioAgricola Traiano si terrà l’evento di presentazione del libro fotografico “Ocean Life”; in una splendida location gli ospiti che interverranno avranno modo di degustare un particolare menu di prodotti tipici e biologici, di acquistare il libro ad un prezzo scontato e farselo autografare dall’autrice. La serata prevede una
In questo articolo vi teniamo aggiornati sul viaggio del Centro Studi Squali di Massima Marittima con Francesca Romana Reinero, biologa marina, socia dell’associazione Bioterra e premiata della seconda edizione del Premio Italia Giovane, che ha tenuto diverse conferenze sul mare e sugli studi degli Squali, sia a fini ambientali che medici. Sud Africa 1° Giorno,
Riportiamo da La Stampa un articolo interessante che coinvolge un nostro caro amico, nonché premiato Edizione 2014, Jacopo Mele Guedado. A sette anni ha cominciato a programmare software. Quando ne aveva 12 progettava siti web: logico che a 16 si fosse già tuffato nel mondo delle app per smartphone. Nel frattempo studiava marketing. Jacopo
Quando Anastacia intona «The World Is Changing», le prime parole della sua You’ll Never Be Alone, i 350 invitati al charity gala dinner per i 10 anni di The Children For Peace restano a bocca aperta. #maestrosipari #anastacia Scopri di più sulla pagina facebook ufficiale o sul sito internet www.jacoposiparidipescasseroli.it
L’ evento più importante dell’anno: il direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli e la star mondiale Anastacia insieme a Spazio 900 a Roma per “The Children For Peace”, 28 Novembre 2015 – www.thechildrenforpeace.it “Un sogno, semplicemente un sogno”! Cosi’ il giovane Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli commenta il concerto, nato da un’ idea di Massimo Leonardelli,
Sostieni anche tu il Premio Sergio Malavisi e il Progetto +ADD Compra un “Panettone / Pandoro” e sostieni il Premio Sergio Malavisi e il Progetto +ADD. Il ricavato della vendita sarà destinato alla copertura dei costi di realizzazione del progetto e dei premi, promosso e realizzato da Bioterra, Giovani per Roma, Rotaract Roma Nord, Rotaract