
“Premio Italia Giovane è giunto alla terza edizione: questo ci rende particolarmente fieri: un altro anno di storie di persone che ridefiniscono il concetto di orgoglio italiano”, racconta Andrea Chiappetta, presidente del comitato promotore.” In questi primi 3 anni abbiamo raccolto oltre 200 candidature ed è servito molto tempo nel leggerle, studiarle e commentarle, fino ad individuare i profili dei vincitori. Sono nate opportunità di ricerca, di lavoro, si è creato un “club” informale di giovani che si confrontano, si migliorano a vicenda, nel più sano principio della condivisione.” Il Premio Italia Giovane è un progetto che intende raccogliere storie ed esempi positivi di giovani che anno raggiunto il loro sogno, con sacrificio, dedizione e passione. L’obiettivo del Premio, è duplice, vuole dare un riconoscimento al giovane che si è distinto, ma soprattutto vuole dare un messaggio di speranza, di incoraggiamento.
“La testimonianza è lo strumento più audace in grado di modellare la sensibilità delle persone” continua il Presidente. “Quando questa è vera, chiara e positiva, si trasforma in uno spirito in grado di rinnovare il comportamento e il carattere di ognuno. La testimonianza, quando è vicina, quasi tangibile, colma con il suo esempio ogni vuoto e si diffonde per emanazione. Con questo spirito, nasce Premio Italia Giovane. Il premio non potrebbe esistere senza i suon partner e sponsor che credono e supportano l’iniziativa condividendone appieno gli obbiettivi. “Abbiamo deciso di supportare questa iniziativa perché premiare i talenti italiani significa dare un contributo importante al nostro Paese, che ha bisogno di tornare a credere in se stesso e nel valore delle proprie eccellenze”, ha dichiarato Marco Rognini, Amministratore Delegato del Market Center di Engel & Völkers Roma, sponsor di Premio Italia Giovane.
Engel & Völkers, Gruppo internazionale leader nell’intermediazione di immobili di lusso, è presente in 32 Paesi e 4 continenti. “Nella nostra sede romana l’80% dello staff è rappresentato da under 35, in quanto siamo convinti che i giovani possano apportare valore aggiunto nel campo imprenditoriale”, ha concluso Rognini. Il 21 Ottobre p.v. si svolgerà la giornata della terza edizione del Premio. Per ulteriori informazioni e curiosità è online il sito ufficiale www.premioitaliagiovane.it