
Un concerto per non dimenticare.
Sono passati cento anni dal terremoto che colpì la Marsica in Abruzzo. Morirono migliaia di vittime in una delle tragedie più importanti dell’Italia centrale.
Paolo Lauri, giornalista de La Stampa ripercorre la storia della della scossa dell’XI grado Mercalli che devastò la conca del Fucino e la Ciociaria, e che fu avvertita dalla Pianura Padana alla Basilicata.
Terremoto della Marsica, un secolo fa oltre 32mila morti
Per ricordare le vittime di quella tragedia la Diocesi di Avezzano con il patrocionio della Fondazione IRTI ha promosso il 21 febbraio 2015 il Concerto Commemorativo del Terremoto della Marsica diretto dall’Orchestra sinfonica Marco dall’Aquila.
Il concerto, diretto dal premiato Jacopo Sipari di Pescasseroli, si è tenuto presso la Basilica di Avezzano e ha visto la partecipazione di Chiara Taigi (Soprano), Silvia Capasso (The Voice of Italy), Nicola Gargaglia (Amici di Maria de Filippi) e di Orit Gabriel (Mezzo Soprano).
Di seguito un breve video del Concerto: Il Concerto Commemorativo
– – –
REQUIEM K 626 di Mozart
STABAT MATER di Rossini
MESSA DA REQUIEM di Verdi
PETITE MESSE SOLENNELLE di Rossini
WHO WANTS TO LIVE FOREVER (1986) – Queen
A ROSE AMONG THORNS (1986) – Ennio Morricone & Dulce Pontes
ADAGIO IN SOL MINORE (1958) detto di Tomaso Albinoni, versione Lara Fabian (1999)
AMAZING GRACE (1831) di John Newton
MEMORY (1986) dal musical CATS di Andrew Lloyd Webber
WHEN YOU BELIEVE (1998) dal film IL PRINCIPE D’EGITTO di Hans Zimmer
YOU RAISE ME UP (2002) dei Secret Garden
FOOTPRINTS IN THE SAND & HALLELUJAH (2008) (1984) di Leona Lewis, Leonard Cohen