Dieci giovani sono chiamati a ricevere il premio in funzione di ciò che trasmettono e rappresentano, per i meriti professionali e artistici o per le ricerche scientifiche raggiunte.
I profili dei vincitori sono selezionati per condividere le loro esperienze e i loro percorsi professionali con le ragazze e i ragazzi di tutta Italia con il duplice obiettivo: dare un riconoscimento per il risultato ottenuto e stimolare chi intende fare lo stesso percorso.
Riteniamo che la “macchina della condivisione” sia un elemento fondamentale per crescere e costruire le basi per una coesione generazionale in un mondo che cambia rapidamente. Crediamo che i consigli e le esperienze di chi ha già vissuto i mutamenti possono solo che contribuire ad affrontare scelte e superare ostacoli. Per questi motivi, oggi abbiamo bisogno di condividere e di sollecitare l’aggregazione. Condivisione è sinonimo di arricchimento, miglioramento e trasversalità e per questo, a supporto della premiazione si promuove ogni anno un workshop costruttivo che possa dare voce a tutti i giovani del Paese.
Per fare questo pensa di: