DETTAGLI DIMENTICATI?

Premio 2018

Informazioni V Edizione 2018

A breve le foto e i nomi dei vincitori della quinta edizione del Premio 2018 - LUISS Business School - Villa Blanc, Roma - 8 Novembre 2018


Premiamo giovani eccellenze che si impegnano ogni giorno per migliorarsi e per migliorare il Paese.

Riteniamo che la “macchina della condivisione” sia un elemento fondamentale per crescere e costruire le basi per una coesione generazionale in un mondo che cambia rapidamente. Crediamo che i consigli e le esperienze di chi ha già vissuto i mutamenti possono solo che contribuire ad affrontare scelte e superare ostacoli. Per questi motivi, oggi abbiamo bisogno di condividere e di sol leci tare l’aggregazione. Condivisione è sinonimo di arricchimento, miglioramento e trasversalità e per questo, a supporto della premiazione si promuove ogni anno un workshop costruttivo che possa dare voce a tutti i giovani del Paese.

Onoreficienza del Presidente della Repubblica 2018

Il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito nel 2014 all’Associazione ‘Giovani per Roma’ una medaglia quale Suo premio di Rappresentanza al fine di sostenere l’iniziativa Premio Italia Giovane - Workshop: Giovani al Servizio del Paese. Questa onorificenza è stata rinnovata nel 2015, 2016 e 2017 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e confermata anche per l'anno corrente 2018.

L’Italia che vola

Fatta l’industry 4.0, ora bisogna fare gli italiani 4.0.
La sfida più grande per la mia generazione è quella di sapere incanalare i grandi cambiamenti tecnologici attraverso forze e competenze positive, cavalcarli, saperli addomesticare, renderli viatico di benessere. E non è sempre così immediato, e non è sempre semplice. Digital non è sempre “distruption”, il digitale è un approccio pervasivo a 360gradi che cambia, sta cambiando, ha già cambiato, le nostre vite. E che deve cambiare le nostre competenze, e le nostre professioni: i miei (futuri) figli, i nostri figli, faranno professioni che devono essere ancora inventate. Inventate, anche, da persone che faranno del talento e del merito e dell’unicità la loro parola d’ordine. Questo, in sostanza, è quello che per me è il principale potenziale del Premio Italia Giovane: il Premio non è l’evento, annuale, ma la rete di talenti, e competenze, e sfide personali, ambizione, tentativi, fallimenti e successi che legano tutti premiati, di oggi, del passato, un gruppo di occhi e mani e cuori e orecchie che lavorano per plasmare un futuro 6.0, un futuro che abbia saputo cogliere le sfide del digitale, cavalcarle, vincerle, tutelare anche arti e mestieri che di digitale non hanno proprio nulla, e che possano lavorare per essere fattori abilitanti del cambiamento, del rinnovamento, della cura del merito, della sfida vinta col futuro. Una rete lunga 5 anni, con radici giovani ma robuste e ben piantate, costantemente protette ed innaffiate da quel gruppo, sempre più vasto e coeso e positivo, degli “Amici” del Premio Italia Giovane, che voglio cogliere l’opportunità di ringraziare.

-- Andrea Chiappetta Presidente del Comitato Promotore del Premio Italia Giovane
TORNA SU