Dottorato in Scienze Biomolecolari presso l'Università Politecnica delle Marche in cui svolge la sua attività di ricerca. Lavora ad un progetto finanziato dal Dipartimento della Difesa Americano per lo sviluppo di materiali "intelligenti" per la rigenerazione degli arti dei soldati.
Master in Business Management in Francia, a Strasburgo. Agenzia Spaziale Europea (ESA) in Olanda, passato poi in SES in Lussemburgo, la più grande società di telecomunicazioni satellitari del Mondo. Fonda una piattaforma di networking che attualmente unisce oltre 900 imprenditori ed investitori a livello europeo.
Simbolo della pallanuoto femminile, Tania ha scritto la storia del Setterosa essendo protagonista dei più grandi successi della Nazionale Italiana. Miglior giocatrice del torneo nel 2000 a Sydney, primo successo femminile a squadre dello sport Olimpico azzurro, medeglia d'oro ad Atene 2004 e, da capitano, ha guidato il Setterosa alla medaglia d’argento nelle piscine di Rio 2016 .
Ha fondato la sua prima startup a 17 anni, la NutKase Accessories una azienda B2B che design e produce accessory per tablet e PC e vende prodotti nel settore educazione. Dopo due anni di lavoro e esperienza in Silicon Valley e San Francisco Oliver ha deciso di ritornare in Italia per iniziare la sua nuova startup: Scooterino che ha ottenuto un investimento di €50.000 dall'Agenzia Spaziale Europea nel 2014, e sta ora chiudendo un altro investimento di €500,000. Oliver ora ha 23 anni.
Francesca è nata a Milano nel Giugno 1997, si è diplomata in violino a soli diciassette anni con il massimo dei voti e lode, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano ottenendo il prestigioso Premio Pina Carmirelli. Si perfeziona con il violinista Sergej Krylov, ammessa al Master of Arts in Music Performance al conservatorio di Lugano. Dal 2014 studia all’Accademia Internazionale Walter Stauffer di Cremona. Ha partecipato a numerosi master d’interpretazione e prassi violinistica, vincitrice di molti premi in concorsi internazionali.
Avvocato specializzata nel diritto marittimo, ricopre il ruolo di responsabile del settore legale della azienda di famiglia "GIUSEPPE BOTTIGLIERI SHIPPING COMPANY SPA", impresa fondata nel 1850, di cui è amministratore delegato. La azienda si occupa del trasporto internazionale di prodotti petroliferi, grano, carbone, ferro e altre commodities. Membro di WISTA ITALY, l'associazione che riunisce le donne che appartengono al settore dello shipping (WOMEN INTERNATIONAL SHIPPING TRADING ASSOCIATION).
Laureato in Economia e Finanza presso la Bocconi di Milano e in International Business presso la Hult International Business School. Consegue un executive master in tecnologie esponenziali presso la Singularity University nella Silicon Valley. Si occupa di un'iniziativa che vuole eliminare lo spreco di cibo nella GDO e nelle case dei consumatori.
Segue presso la Singularity University, un programma promosso dalla NASA in California e fonda una organizzazione no-profit che si occupa di creare tecnologia a basso costo per aiutare le comunità in Afghanistan a rendere la loro terra sicura, e a costruirsi un futuro differente. Svolge l’attività di consulente unitamente a quella di imprenditrice sociale.
Ha trascorso periodi di studio e ricerca a Parigi e Istanbul e svolto stage all'Istituto Affari Internazionali a Roma e alla Rappresentanza d'Italia all'ONU a New York. Dopo aver frequentato il Master in Studi Diplomatici della SIOI, si è classificata prima al concorso diplomatico ed ha intrapreso la carriera diplomatica presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.