Conosciamo Alce Tomassini giovane producer e regista, nell’ambito della produzione audiovisiva e transmediale. Alice, qual è l’obiettivo del tuo lavoro? Il mio obiettivo è quello di combinare la narrazione cinematografica con le possibilità offerte dall’utilizzo di strumenti tecnologici emergenti. Esplorare le sfide creative della narrativa non lineare e il ruolo dei media in un contesto
Consociamo Donato De Ieso tramite la sezione “Raccontaci la tua storia” presentandosi così: Amo l’Italia. Ed ho due grandi passioni. Tutto ciò che si muove a bit e la politica. Oggi padre di inpolitix.com. Angelo come nasce il binomio web-politica? Il web deve essere lo strumento per la comunicazione politica del futuro. Da una parte
Conosciamo Marcello Marzano giovane toscano che dopo la laurea in Economia e commercio a Pisa e dopo diversi anni di lavoro nelle BIG4 ha presentato le dimissioni rinunciando al tanto amato “posto fisso”, con l’idea di intraprendere la libera professione. Nel giugno 2011 apre a Pisa lo Studio MM, che oggi è diventato un riferimento
Conosciamo Carmine America, giovane romano professionista in ambito intelligence economica nel settore Difesa e Aerospazio. Dopo aver maturato gli studi in giurisprudenza ha frequentato il Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence, istituito dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale. Analista e collaboratore istituzionale, tra gli scritti realizzati di recente si può ricordare “LeggIntelligence” per il
Jacopo Mele (Guedado), premiato nel 2014 al CNEL, è stato nominato membro della giuria del DMA AWARDS Italia per l’edizione 2015. Che cos’è il DMA AWARDS? L’abbiamo chiesto a Jacopo che al telefono ci ha spiegato la storia del contest più amato da chi “mangia” pane e marketing. “Il DMA AWARDS ITALIA è un prestigioso premio
Premio Italia Giovane, il primo premio in Italia ideato e realizzato in stampa 3D grazie al contributo dell’architetto Federica Cefis Colombo. Descrizione del Premio Il premio alto 14 cm realizzato in resina mediante stampa 3D, disegnato da Federica Cefis Colombo, è ispirato alla figura di David Lubin, uomo poliedrico, che ben incarna la filosofia