Conosciamo Paolo Massimo Campogrande giovane attivo nella scoperta di nuove forme di sviluppo della qualità dei rapporti conviviali e del tempo libero. La prima domanda che vogliamo farti, poiché sei ancora uno studente, è quanti anni avete, da quanto siete in questo settore e cosa vi ha spinto ad investirci? Sono uno studente del corso
Conosciamo Marcello Marzano giovane toscano che dopo la laurea in Economia e commercio a Pisa e dopo diversi anni di lavoro nelle BIG4 ha presentato le dimissioni rinunciando al tanto amato “posto fisso”, con l’idea di intraprendere la libera professione. Nel giugno 2011 apre a Pisa lo Studio MM, che oggi è diventato un riferimento
Conosciamo Carmine America, giovane romano professionista in ambito intelligence economica nel settore Difesa e Aerospazio. Dopo aver maturato gli studi in giurisprudenza ha frequentato il Master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence, istituito dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale. Analista e collaboratore istituzionale, tra gli scritti realizzati di recente si può ricordare “LeggIntelligence” per il
Conosciamo Matteo Pippa nato a Pescara nel 1982. Debutta a sette anni eseguendo il Concerto in la min. di A. Vivaldi con l’orchestra d’archi Artis Musicae Gymnasium diretta da Mario Ferraris, suo primo maestro. A dieci anni esegue il concerto in mi min. op. 64 di F. Mendelssohn Bartholdy con l’Orchestra Sinfonica “M. Gusella”. Oggi
Conosciamo Francesco Greco classe 80, un artista di origine calabrese e di grande talento. Qual è stato il percorso che ti ha consentito di arrivare fin qua? Il mio percorso Artistico è iniziato molto presto, infatti fin dall’età di 6 anni i miei genitori mi iscrissero ad una scuola privata di pittura e anche di
Conosciamo Angelo Roberto Gaglioti magistrato italiano classe ’77 cultore del diritto e appassionato di poesia medioevale e lingue straniere occidentali. Vincitore di numerosi concorsi pubblici, oggi Sostituto Procuratore della Repubblica, chiediamo ad Angelo cosa vuol dire servire il Paese all’interno della Magistratura. Essenzialmente per me vuol dire avere conquistato il privilegio di mettere a disposizione
Conosciamo il giovane architetto Luigi Sciorio il quale ci racconta delle sue esperienze tra EXPO e Shangai. Luigi, quale emozione nel lavorare all’interno di EXPO 2015? L’esperienza Expo ha aggiunto un tassello importante nella mia formazione architettonica. Insieme al mio partner, Studio Tartarone, abbiamo presentato una soluzione espositiva che , ha fatto suo uno dei